INTROSPEZIONI:
TANGO Y FLAMENCO
testi recitati, regia e impianto coreografico: Antonio Fiorillo
realizzazione scena: Anna Paganini
****************************
Il nome corrisponde all'essenza di due danze che hanno le loro origini nella cultura mediterranea: il tango argentino e il flamenco.
Li accomuna l'introspezione della ricerca e del corteggiamento di coppia,del gesto trattenuto nell'intensità emozionale del rapporto.
In questa nuova produzione della Compagnia Amedialuz si fondono interpreti di tango e di flamenco nella ricerca coreografica e musicale di ciò che li unisce, per offrire la loro comune forza narrativa ed espressiva.
Entreranno in scena dieci ballerini di tango della Compagnia Amedialuz che dialogheranno con i ballerini di flamenco, Manuela Carretta Rossano Tosi accompagnati da due chitarre, oltre alla cantante Alice Ronzani accompagnata da chitarra,basso, fisarmonica e percussioni.
I testi delle poesie e dei brani, interpretati dall'attrice Maria Antonietta D'Amico e redatte dallo stesso regista e coreografo dello spettacolo, sono in parte inedite e in parte pubblicate nella raccolta "Incanti" che ha ispirato anche l'altro spettacolo "Incanti di Tango†giunto alla sua 70° replica.
Primo tempo
primo quadro: "vecchio frac"
voce recitante: M. Antonietta Damico
la Compagnia:
Antonio Fiorillo Rosanna Barrano
Ivan Caputo Simona Bissoli
Tilo Bauer Paola Lunardelli
Sasika Fernando Alice Ronzani
Antonella Pampalone Matteo Baccara
Tenace sentimento di un uomo che oramai vecchio rievoca la sua incessata ricerca di un desiderio, di una donna perduta.
Si aggira a cercare il volto della sua amata: prendono così forma i suoi ricordi, i momenti di gioia, di passione, di quella continua ricerca fatta di incontri, contrasti, abbandoni e intrecci che legano un uomo e una donna.
Un percorso a ritroso con la memoria che corre agli incontri con gli amici, in quel metodico studio dei movimenti che gli donarono l'incontro con la donna del cuore.
secondo quadro: "la fiesta"
sullo sfondo di una piazza del sud, di uno scorcio del mediterraneo, l'incontro e la fusione di due culture, due ritmi, una stessa radice popolare.
in flamenco:
Manuela Carretta in ballo
Rossano Tosi in ballo
Michele Pucci chitarra
Frank De Franceschi percussioni e chitarra resofonica
in tango:
la Compagnia Amedialuz in ballo
Alice Ronzani canto
Massimiliano Chiaretti chitarra
Luca Zoccatelli basso
Andrea Marchioretti percussioni
Micheli Maddalena fisarmonica
Secondo tempo
terzo quadro: "la fiesta dopo la notte"
in tango: Antonio e Rosanna
in flamenco: Rossano e Manuela
canto: Alice Ronzani
voce: M. A. D'Amico
quarto quadro: "l'incontro"
ritorna l'intreccio dei ballerini del tango in quattro coreografie e la voce narrante sullo sfondo dell'azione flamenca
quinto quadro: "l'intreccio"
le due Compagnie trovano la forza dell'introspezione dei due ritmi, dei due balli nell'intreccio, nella fusione di nuovi spazi espressivi: tango e flamenco.